Indonesia: il punto sull'auto

Con la vendita di 894.180 veicoli, nel 2011 il settore automotive indonesiano ha registrato un aumento record del 16,9% rispetto al 2010.
Con la vendita di 894.180 veicoli, nel 2011 il settore automotive indonesiano ha registrato un aumento record del 16,9% rispetto al 2010.
Nel quinquennio 2005-2010 il mercato e la produzione indonesiana di auto e motocicli sono cresciuti a un ritmo del 7-8% annuo.
Il secondo semestre 2012 è di segno negativo per la meccanica italiana, con un indice degli ordini in calo del 20,6% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, per un valore assoluto pari a 71,5 (2005 = 100).
Nel primo semestre 2012 i costruttori coreani di macchine utensili hanno ricevuto ordini per 2.298,5 miliardi USD (KRW 1013,6 miliardi), in calo del 21,3% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, ma in aumento del 13,9% rispetto al precedente periodo 2011.
L'India si trova ad affrontare una situazione disperata di fabbisogno idrico: le sue fragili e limitate risorse si impoveriscono mentre la domanda idrica da svariati settori economici è in rapida crescita.
Il governo Taiwanese ha divulgato le strategie import-export per i prossimi 8 anni con indicazioni verso il 2030. Il piano pluriennale mira a una crescita delle esportazioni dell'11-12% annuo fino al 2020 e del 10-11% per le importazioni.
Il Myanmar (Birmania) è pronto per allinearsi allo sviluppo dei Paesi occidentali non appena avrà effetto l'eliminazione delle sanzioni imposte al paese.