Le potenzialità della Bolivia

La Bolivia presenta potenzialità nei settori petrolifero, minerario, agricolo e manifatturiero, con investimenti previsti in idrocarburi per 2.681 milioni USD nel periodo 2016-2020.
La Bolivia presenta potenzialità nei settori petrolifero, minerario, agricolo e manifatturiero, con investimenti previsti in idrocarburi per 2.681 milioni USD nel periodo 2016-2020.
Nel 2015 l’export italiano in Cile è cresciuto del 10,8% a 962 milioni di euro e SACE prevede una chiusura 2016 a quota 1 miliardo (+4,7%).
Sessantanovesimo Paese di destinazione dell’export italiano, 6. in America centro-meridionale, la Colombia presenta opportunità di investimento nelle infrastrutture e nei settori energetico (103 progetti di generazione energia, 13 di distribuzione), manifatturiero (11% del PIL nazionale, con manodopera economica e qualificata), agroalimentare (bioraffinerie, biomassa, biodiesel) e turismo.
Cresce l'interesse degli italiani verso l'America Latina, un'area che ha investito molto per ottimizzare trasporti e comunicazioni. E ora sono in cantiere numerosi progetti di investimento in diversi settori, dall'energia alle infrastrutture.
Il Messico è il secondo mercato di destinazione dell’export Italiano in America centro-meridionale.
Con una crescita media nell’ultimo quinquennio superiore al 5% annuo, un’inflazione relativamente contenuta e buone opportunità d’investimento, il Perù è entrato nel mirino del governo italiano.
Nei primi 9 mesi del 2016, la produzione di autoveicoli è aumentata del 10%, superando le 829.000 unità, di cui 537.000 autovetture (+9%), 261.000 veicoli commerciali leggeri (+12%), 31.000 autocarri (+25%) e 546 autobus (-16%).