Brasile: scende il PIL? Ma il 2017 è ripresa

L’Istituto brasiliano delle Geografie e Statistiche IBGE ha stabilito che nel 2016 il PIL brasiliano è calato del 3,6%.
L’Istituto brasiliano delle Geografie e Statistiche IBGE ha stabilito che nel 2016 il PIL brasiliano è calato del 3,6%.
L’industria brasiliana della trasmissione di energia è nel mirino degli investitori, una buona scommessa visto l’appetito di energia del Brasile e la necessità di riposizionare il Paese per facilitarne la ripresa economica.
L’assistenza personalizzata sembra essere il futuro del servizio sanitario, che si potrà avvalere di tecnologie avanzate, come stampa 3D, robotica, realtà aumentata e intelligenza artificiale, ma anche di più ampio accesso ai dati personali, necessari per garantire diagnosi e cure migliori.
Le imprese brasiliane dell’elettronica si stanno preparando per una ripresa del mercato che, in base a un’indagine condotta da Abinee (Associazione brasiliana dell’industria elettrica ed elettronica), dovrebbe incominciare a partire dal secondo trimestre 2017.
Con quasi 190 milioni di abitanti, il Pakistan registra una crescita del ceto medio e PIL in crescita del 5,5% nel 2015.
Tredicesima per produzione e decima per consumo di macchine utensili, l’India è destinata a occupare un posto di preminenza nella classifica mondiale?
Quali scenari si aprono per le imprese presenti in Brasile e per quelle che incominciano a esplorare l’America Latina?