Turismo: primi i cinesi

A inizio 2012 la Cina è salita in cima alla top ten dei Paesi esportatori di turisti, superando gli Stati Uniti con 78 milioni di viaggiatori all'estero (previsti nel 2012), contro 68 milioni di cittadini americani.
A inizio 2012 la Cina è salita in cima alla top ten dei Paesi esportatori di turisti, superando gli Stati Uniti con 78 milioni di viaggiatori all'estero (previsti nel 2012), contro 68 milioni di cittadini americani.
Commentando i dati Istat sul commercio estero divulgati il 15 giugno 2012, Confagricoltura conferma risultati positivi per l'export dei prodotti alimentari trasformati (+1,3% ad aprile, +7,1% nel quadrimestre).
La Tailandia si distingue nell'area ASEAN, un mercato che conta 630 milioni di consumatori e dove i dazi tra i Paesi partecipanti sono ridotti al 5%. Fondo Monetario, Banca Centrale e Governo di Bangkok ritengono infatti che nel 2012 la Tailandia crescerà tra il 5,5 e il 7%.
La recente apertura birmana verso la democrazia ha incontrato la reazione favorevole dell'Europa, tanto che il 23 aprile 2012 i Ministri degli Esteri della UE hanno deciso di sospendere per un anno le sanzioni imposte al Myanmar, con la sola eccezione dell'embargo di armi.
In occasione della presentazione della relazione di Cars21, il gruppo di alto livello per il settore auto, la Commissione europea ha proposto un piano d'azione per affrontare la crisi del settore automobilistico attraverso l'erogazione di finanziamenti per la ricerca, il contenimento dei costi e il sostegno alla internazionalizzazione.
A marzo 2012 i fornitori coreani di macchine utensili hanno ricevuto ordini per 368,5 miliardi di KRW, segnando un aumento del 7,8% rispetto al mese precedente, ma una diminuzione del 29,9% rispetto al medesimo periodo 2011.
Nel primo trimestre 2012 la domanda degli ordini di macchine utensili raccolti sul mercato straniero è cresciuta del 12% rispetto allo stesso periodo 2011.