Tecnologia, che passione!

Alla forte passione per la tecnologia degli italiani si contrappone la scarsa capacità di produrre innovazione.
Alla forte passione per la tecnologia degli italiani si contrappone la scarsa capacità di produrre innovazione.
Si è concluso il Roadshow organizzato in Italia della KOMMA, l'Associazione dei costruttori coreani di macchine utensili, e dedicato al mercato sudcoreano e alle novità della prossima edizione di SIMTOS 2014, l'importante biennale internazionale di tecnologia produttiva in calendario a Seul dal 9 al 13 aprile 2014.
Tendenze e statistiche dei principali paesi asiatici produttori e consumatori di macchine utensili
Secondo il Global Competitiveness Report 2013-14, pubblicato il 4 settembre dal World Economic Forum, l'Italia non sarebbe granché competitiva: occupiamo la 49° posizione della classifica mondiale che vede in testa la Svizzera (per il quinto anno consecutivo), seguita da Singapore, Finlandia, Germania (che guadagna due posizioni), USA, Svezia, Hong Kong, Paesi Bassi, Giappone e Regno Unito.
La produzione di autoveicoli del continente asiatico pesa per quasi il 51% sulla produzione mondiale (84 milioni di unità). La Cina conta per il 23% e l'area ASEAN per il 5% del totale prodotto nel mondo. Uno sguardo alle statistiche pubblicate recentemente dall'Anfia.