Malesia: la Politica Nazionale su Industria 4.0

Per guidare la trasformazione digitale nel manifatturiero, il 31 ottobre 2018 la Malesia ha introdotto la Politica Nazionale su Industria 4.0 (Industry4WRD).
Per guidare la trasformazione digitale nel manifatturiero, il 31 ottobre 2018 la Malesia ha introdotto la Politica Nazionale su Industria 4.0 (Industry4WRD).
La Corea del Sud ambisce a diventare la quarta potenza manifatturiera nell’arco di un decennio.
Fondata nel 1967, l’ASEAN raggruppa dieci Paesi del Sud-Est asiatico: Brunei, Cambogia, Indonesia, Laos, Malesia, Myanmar, Filippine, Singapore, Tailandia, Vietnam.
Lo scorso 30 giugno è stato siglato l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Vietnam (Vietnam Free Trade Agreement – EVFTA) nonché l’accordo per la protezione degli investimenti tra UE e Vietnam (Vietnam Investment Protection Agreement - EVIPA).
Il 2018 si è chiuso in positivo per il settore delle macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma.
Con una popolazione di 102 milioni di abitanti, l'Etiopia è il secondo Paese africano più popoloso dopo la Nigeria.
In mezzo secolo di storia, l’industria taiwanese ha subito un’importante evoluzione.