Strategicamente Sudafrica

Con oltre 56 milioni di abitanti e un ceto medio in continua espansione, il Sudafrica è il 42° mercato di destinazione dell’export italiano, il primo in Africa sub-sahariana.
Con oltre 56 milioni di abitanti e un ceto medio in continua espansione, il Sudafrica è il 42° mercato di destinazione dell’export italiano, il primo in Africa sub-sahariana.
Entro il 2050 la popolazione africana dovrebbe contare più di 2 miliardi di persone e il maggiore numero di giovani al mondo, potenziale fucina di creatività.
Nel 2017 il business dell’intelligenza artificiale ha generato un giro d’affari di 12,5 miliardi di dollari (+59,3% rispetto al 2016), che dovrebbe salire a quota 46 miliardi entro il 2020.
Per i costruttori italiani di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma il bilancio di fine anno appare in linea con il 2017 sia in termini di produzione sia di commercio estero.
Nel 2018 il PIL cinese è cresciuto del 6,5%, lievemente al di sotto delle previsioni (+6,6%) a causa della guerra commerciale con gli Usa.
Per l’industria italiana della macchina utensile, automazione e robotica il 2018 si chiuderà con incrementi a doppia cifra.
Un’isola europea con 14 espositori, tra i quali quattro italiani, ha debuttato a METALEX 2018.