Taiwan, produzione macchine utensili +7,6%

A livello mondiale Taiwan è il settimo produttore di macchine utensili, con una quota del 5-6% del mercato globale.
A livello mondiale Taiwan è il settimo produttore di macchine utensili, con una quota del 5-6% del mercato globale.
Con 126,7 milioni di abitanti, il Giappone si colloca al primo posto per sicurezza personale e al di sopra della media OCSE per reddito, istruzione, occupazione e qualità ambientale, ma al di sotto della media per impegno civile, stato di salute, lavoro-vita privata e abitazione.
Le Filippine non frenano la corsa alla crescita posizionandosi nel 2017 tra i primi tre Paesi asiatici, preceduti solo da Vietnam e Cina: il PIL è salito del 6,7% dopo avere registrato +6,9% nel 2016.
Nel 2017 Taiwan ha esportato macchine utensili per 3.347 miliardi USD, in crescita del 15% rispetto al 2016.
Nel 2017 l’export italiano è cresciuto del 7,4%, più di Germania e Francia, contando per il 30% del PIL.
I Paesi dell’area ASEAN rappresentano l’ottavo mercato di sbocco dell’offerta italiana di macchine utensili robot e automazione: 108 milioni di euro di consegne nel 2017 (+24%).
La Tailandia ha intrapreso un ambizioso cammino verso un modello economico definito Thailand 4.0, che passa dalla ristrutturazione dell'industria tradizionale e dell'agricoltura a una visione robotizzata, con manodopera qualificata, alla creazione di smart farmer e smart cities per primeggiare in area ASEAN.