Come cresce il Vietnam

Grazie agli investimenti di aziende che hanno creduto nel Vietnam, nel 2022 l’economia del Paese è cresciuta dell’8,02%.
Grazie agli investimenti di aziende che hanno creduto nel Vietnam, nel 2022 l’economia del Paese è cresciuta dell’8,02%.
Avviata in Vietnam la costruzione di un impianto di raccolta e trattamento acque reflue della capacità di 5000 m3/giorno nella provincia meridionale di Tay Ninh, frutto della cooperazione italo-vietnamita.
Il 2022 si è concluso positivamente per il settore delle energie rinnovabili in Australia: oltre 310.000 nuovi impianti fotovoltaici e 2,3 GW di nuova energia rinnovabile distribuita durante tutto l'anno, pari al 35,9% della produzione totale di elettricità.
Il Vietnam si posiziona al 37° posto nel mondo per crescita del PIL (oltre l'8%), superando per la prima volta la soglia dei 400 miliardi di dollari.
L’economia tailandese è in ripresa, con una previsione di crescita del 3% nel 2022 per tornare ai livelli pre-Covid nei primi mesi 2023.
La Philippine Electricity Market Corporation (PEMC) ha lanciato a luglio 2022 le Interim Commercial Operations (ICOP) del Renewable Energy Market (REM) in collaborazione con il Dipartimento dell'energia (DOE) e il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP).
Crescono le importazioni ed esportazioni malesi: a giugno 2022 il commercio estero ha raggiunto la cifra record di RM 270,4 miliardi (+ 43,4% rispetto all’anno scorso).